Rivolto 6/7 settembre 2025” – 65 Anni con le Frecce Tricolori

Testo e foto di Luigi Sani

Dopo le memorabili celebrazioni del Centenario nel 2023, il 2025 porta un’altra grande ricorrenza per l’Aeronautica Militare: il 65° anniversario della Pattuglia Acrobatica Nazionale – Frecce Tricolori, che ricordiamo essere una delle più prestigiose e longeve pattuglie acrobatiche al mondo.

L’evento si è svolto il 6 e 7 settembre presso la base di Rivolto, in Friuli Venezia Giulia, sede del 2° Stormo e del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico; una realtà della Difesa italiana che rappresenta motivo d’orgoglio e comporta un grande valore affettivo per tutta la popolazione friulana.

La manifestazione celebrativa ha attratto oltre centomila spettatori, con un grande numero di addetti ai lavori, media e spotter, autorità civili e militari. Alla base erano infatti presenti il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Antonio Conserva ed il Generale di Divisione Aerea Marco Lant, già comandante della P.A.N. dal 2010 al 2012, accolti dal comandante del 2° Stormo, Col. Giovanni Lodato.

Per l’occasione i “Pony” schierati a Rivolto hanno sfoggiato una nuova livrea con il logo del 65°: non solo un abito, ma un connubio di stile ed armonia tipicamente italiani, un vero e proprio “Rinascimento del Tricolore” che con un’inedita modulazione grafica del “bianco”, lega un filo diretto con la futura livrea studiata per il T-346 PAN.

Un programma ricco di esibizioni aeree, sorvoli e display acrobatici di velivoli storici e moderni. Hanno accolto l’invito per festeggiare insieme, le pattuglie acrobatiche estere, militari e civili: Patrouille de France (Francia), Turkish Stars (Turchia), Patrouille Suisse (Svizzera), Midnight Hawks (Finlandia), Krila Oluie (Croazia) e Baltic Bees (Lettonia).  La Spagna è stata rappresentata da un “display solo” di un F/A18 Hornet, mentre l’austriaca  Flying Bulls ha portato due elicotteri ed un ruggente T-28.

 

Nelle aree espositive, inoltre, una mostra statica di aeromobili che raccontavano la storia del 2° Stormo di Rivolto, testimoniando i primi 100 ANNI dalla sua costituzione, fino agli assetti attuali dell’Aeronautica Militare. Non ultimo, il mockup del futuro “Pony”: il T-346 PAN. Poi ampie aree dedicate allo “spazio”, con modelli, cimeli ed oggetti a testimonianza delle imprese italiane; tra le attrazioni più visitate da un pubblico di giovani, uno spazio ludico esperienziale nel quale provare sensazioni di prima persona, attraverso simulatori di volo e visori in Realtà Virtuale.

Alcune esibizioni hanno messo in mostra le capacità e le performance di velivoli e assetti  dell’ ”Arma azzurra” con veri e propri atti tattici, tra cui una demo S.A.R con l’elicottero HH-139 del 15° Stormo,  una dimostrazione di intercettazione di un velivolo “sospetto” SOKO G-2 Galeb da parte di due Eurofighter Typhoon del 36° Stormo ed un’esibizione di potenza con due velivoli F-35A e F-35B, i caccia di 5^ generazione dell’A.M.

Tra i team civili in esibizione, i Wefly!Team, i Yakitalia e gli aerei storici di Giancarlo Zanardo della fondazione “Jonathan Collection” (la replica del bombardiere trimotore Ca.3 e lo SpadXIII con i colori dell’asso Francesco Baracca).

Appena reduce da una tournée acclamatissima in Gran Bretagna, si è esibito il Fiat G-91 storico, in livrea PAN, pilotato dal Gen. Maurizio Lodovisi.

E’ degna di nota l’iniziativa solidale “Un dono dal cielo” per il Bambino Gesù 2025; campagna benefica pensata dall’Aeronautica Militare che, grazie alle donazioni volontarie del personale dell’Aeronautica, di privati e associazioni, sensibilizza sui temi della ricerca e della prevenzione pediatrica, per raccogliere fondi per l’acquisto di apparecchiature e tecnologie sanitarie per l’ospedale pediatrico romano. L’iniziativa è sostenuta dalla RAI e dall’Associazione Arma Aeronautica nazionale.

Assetti in mostra statica:

AMX – C27J SPARTAN – De Havilland DH.100 – F35A – F-86E PAN – F-86E (CAVALLINO RAMPANTE) – F-86E (LANCERI NERI) – F-84F (DIAVOLI ROSSI) – F-84F GETTI TONANTI – F2000 A TYPHOON – G91 – G91 PAN – HH 101 – PA-200 – T260 – T339 PAN – T-345 – T-346 PAN – TH-500 – U-208A – SISTEMA MISSILISTICO SPADA

Un ringraziamento caloroso all’ufficio Stampa dell’Aeronautica Militare, a tutte le donne e gli uomini in divisa che con professionalità e passione hanno reso queste giornate indimenticabili.

Check Also

Luglio 2025 – Operativi i primi VC180C dell’Aeronautica Militare presso la Scuola Addestramento Trasporti Aerei di Pratica Di Mare

  A partire dal 1° luglio 2025, sulla base aerea di Pratica di Mare è …

UA-113296760-1