Il Ministero della Difesa ha partecipato anche questo anno al Motor Show di Bologna, la principale kermesse italiana nel settore del “automotive” che si è tenuta dal 2 al 10 dicembre 2017.
L’area espositiva della Difesa, ubicata nel PADIGLIONE 16, ha avuto come tema conduttore il progresso tecnologico dei veicoli in dotazione e la loro duplicità d’impiego (DUAL USE) anche nel campo civile.
Nell’area espositiva di oltre 900mq è stato possibile osservare, nei settori dedicati a ciascuna Forza Armata, alcuni tra i mezzi più significativi e di recente acquisizione, utilizzati dai militari sul territorio nazionale e all’estero, nell’ambito delle missioni di stabilizzazione e di cooperazione internazionale.
Sono stati esposti ed illustrati al pubblico: un veicolo FORD RANGER, n. 1 motoslitta SKY DOO e 1 multi terrain vehicle DTV SHREDDE, usati dalle Forze Speciali dell’Esercito Italiano; un gommone d’assalto impiegato dagli incursori della Marina Militare; un velivolo MB339 della Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN); una Alfa Romeo “Giulia quadrifoglio verde”, una LOTUS EVORA S, una Ducati MULTISTRADA 1200 S, impiegate dall’Arma dei Carabinieri per il servizio d’Istituto ed una moto GUZZI “California Touring 1400” del Reggimento Corazzieri.
Inoltre, i visitatorihanno potuto vedere da vicino una selezione di equipaggiamenti tecnici in dotazione alle varie Armi e Specialità e cimentarsi con un simulatore di volo di un MB 339 della Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN), un simulatore di vela ed uno per l’addestramento all’appontaggio degli elicotteri sulle navi della nostra Marina Militare.
Non ci sono state solo esposizioni statiche, ma anche dinamiche con il lancio (il 2 dicembre alle 12.00) di atleti del Centro Sportivo Paracadutisti dell’Esercito, tra cui il più volte campione del mondo e italiano, Luogotenente Giuseppe TRESOLDI, e dimostrazioni di guida di Veicoli Tattici Leggeri Multiruolo (VTLM) LINCE, nella configurazione per l’Esercito e per l’Aeronautica Militare (nelle giornate di venerdì, sabato e domenica).
Numerosi i testimonial presenti, dalle 15.00 alle 18.00, negli stand della Difesa.
Il 2 dicembre, il Ten. Col. Gianfranco PAGLIA, Medaglia d’Oro al Valor Militare, ha presenziato alla cerimonia di inaugurazione durante la quale è avvenuto il lancio degli atleti del Gruppo Sportivo Paracadutisti; il giorno seguente è stata la volta degli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa (nove medaglie agli INVICTUS GAME 2017 di Toronto) ; l’8 dicembreè toccato all’atleta della Marina Militare Cecilia ZORZI, campionessa europea ed italiana di vela, raccontare e raccontarsi; infine,il 9 dicembre, sono intervenuti i piloti della PAN, la formazione più numerosa al mondo e il 10 dicembre, il mezzofondista Mattia MORETTI del Centro Sportivo Carabinieri.
Durante le cerimonia di inaugurazione l’Inno Nazionale è stato eseguito dalla fanfara della Scuola Marescialli dei Carabinieri.