A partire dal 1° luglio 2025, sulla base aerea di Pratica di Mare è iniziato l’impiego operativo dei nuovi aeromobili VC180C da parte della Scuola Addestramento Trasporti Aerei dell’Aeronautica Militare.
E’ infatti è iniziato il 1° corso di formazione dei futuri piloti multicrew da parte degli istruttori di volo assegnati alla S.A.T.A. impiegando la nuova versione del Piaggio Aerospace P180 denominata EVO+ (identificato in ambito militare come VC180C) consegnati alla Forza Armata da pochi mesi.
L’evoluzione tecnologica del già formidabile P180 Avanti ha oggi originato una formidabile piattaforma allo stato dell’arte (anche grazie alle precise richieste da parte dell’Arma Azzurra) per rendere l’addestramento avanzato dei piloti militari italiani destinati alle linee definite di Combat Support (multicrew) ad ala fissa adeguato ai contesti operativi e procedurali attuali.
Le principali caratteristiche del nuovo aeromobile sono:
- Apertura alare: 14,35mt
- Lunghezza: 14,41mt
- Altezza: 3,98mt
- Carico pagante: 2 Piloti + 8 pax
- Peso max al decollo: 5670Kgs
- Tangenza max 41000 ft
- Autonomia incrementata a 3350km
- Velocità massima in tangenza pari a 31000ft 745Km/h
- 2 turbine PW PT6A-66B da 850hp ciascuna (potenza usabile 1630hp)
- 2 Eliche Hartzell a 5 pale in alluminio a scimitarra
- Adozione di winglets all’estermità alari
- Nuovo impianto luci
- Nuovo apparato frenante, antislittamento e nuovo steering
- Nuovi carrelli d’atterraggio
- Porta d’imbarco ingrandita
- Nuovo sistema di pressurizzazione di bordo
- Nuova strumentazione avionica digitale con pannelli audio digitali
- Nuovo sistema allarme di stallo
- Nuovo sistema anti collisione ACAS II
- Nuova dotazione completa radio UHF/AM e VHF
- Tacan
- Nuovo sistema IFF
- 30% di risparmio sui costi operativi
- Migliori prestazioni operative in volo